Lala (Sumai): "Basta scaricare inappropriatezza sui medici"

 21 OTT - "Solo per citare gli ultimi dati il 41% degli italiani non riescono ad accedere alle cure. Al governo, alla politica e alle istituzioni chiediamo di smetterla di procedere a caso, di ridurre il personale, i posti letto. Dobbiamo sederci al tavolo per trovare soluzioni e raggiungere l’obiettivo comune che è la salute dei cittadini e consentire loro di vedere garantito l’articolo 32”. È quanto ha affermato il segretario nazionale del Sumai-Assoprof Roberto Lala agli Stati generali della professione medica.

 
Poi Lala ha parlato dell’appropriatezza prescrittiva. “L’inappropriatezza esiste e spesso è la causa delle liste d’attesa ma bisogna considerare che la vera inappropriatezza è quella organizzativa che non concede di accedere alle cure ed è per questo assurdo scaricare le inappropriatezze sui medici. La sanità va riorganizzata e i medici vogliono essere protagonisti”
Fonte: quotidianosanita.it

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb